NEW MEXICO ISPIRAZIONE | Attrazioni Culturali
Gli abitanti del New Mexico sono decisamente orgogliosi delle loro tradizioni culturali. Un sentimento forte che ha permesso alle loro culture di mantenere vivi e precisi molti degli aspetti che le caratterizzano: una tendenza che contrasta quella più generale degli Stati Uniti ad affievolire le specificità culturali dei luoghi. Molti nativi, ad esempio, lavorano nelle città ma continuano a vivere o a mantenere la casa di famiglia nel Pueblo. Non è raro per i nativi americani vestire abiti da “civili” nella vita quotidiana e indossare costumi tradizionali nei giorni delle cerimonie al Pueblo.
Anche gli ispanici celebrano le loro tradizioni per quel che riguarda la lingua, l’arte, la danza, il cibo e l’uso dei dichos, i proverbi. Molti degli ispanici, anche se non tutti, sono rimasti cattolici e il New Mexico è uno dei pochi luoghi degli Stati Uniti dove le processioni religiose hanno ancora luogo. I bambini crescono quasi sempre parlando inglese e spagnolo. Più in generale, la cultura ispanica è una parte importante della vita quotidiana del New Mexico.
Al grande mix culturale dello stato, si aggiunge poi il sapore del Vecchio West. Nel New Mexico ci sono ancora grandi ranch e i rodei sono estremamente popolari. Molti residenti indossano stivali da cowboy e cappelli in stile Western.
I moderni anglo-americani, infine, hanno dato un grande contributo alla scienza e alle arti, qualcosa che aggiunge un tocco di sofisticazione contemporanea alle preziose e affascinanti tradizioni.
Posti da Visitare: del Passato
• Il Cammino del Turchese. Nel passato i nativi americani (come d'altronde gli spagnoli e gli angloamericani) hanno ricavato il loro prezioso turchese dalle miniere che si trovano attorno alla zona di Cerrillos Hills per poi non solo utilizzarlo direttamente per i loro monili ma anche per venderlo ad altre popolazioni spostandosi addirittura in California e Messico.
• Cerimonie. Da quelle che celebrano il passaggio delle bimbe Apache dalla fanciullezza all'età da matrimonio, alle danze legate al ciclo delle stagioni, molte sono le possibilità di assistere alle antiche cerimonie dei nativi.
• Trading Post. Una definizione che è entrata anche nella nostra lingua: perché quei punti vendita segnano la nostra memoria collettiva rispetto all'idea degli "indiani" secondo la nostra cultura. Erano, quelli, i luoghi dove si incrociavano le vite e i destini dei nativi americani e il resto dell'America. I nativi commerciavano i loro prodotti artigianali in cambio di cibo e bestiame. Ancora oggi esistono dei Trading Post, rimasti di proprietà della stessa famiglia per generazioni. Molto interessanti e ancora attivi sono quelli di Gallup e dei Four Corners.
• Fiere etnografiche. Due grandi fiere mercato, una dedicata all'antiquariato tribale di tutto il mondo, un’altra di arte Indiana antica, si tengono entrambe a Santa Fe. Oltre che mercato di vendita sono entrambe un appuntamento imperdibile e una magnifica vetrina d'incontro tra la cultura del New Mexico e del resto del mondo..
• Los Luceros. Un tempo proprietà di un soldato spagnolo, Los Luceros divenne successivamente la casa, oggi restaurata ed aperta al pubblico, dell'antropologa Mary Cabot Wheelwright, fondatrice dell’omonimo museo di Santa Fe. Si trova vicino a Española.
• Fattoria dei Martinez. Visitare questa grande "hacienda", un tempo di proprietà di una famiglia spagnola, permette di capire come si viveva all'inizio dell'800. A Taos.
• Casa San Ysidro. Il suo primo proprietario non lasciava entrare nessuno: restaurata, oggi questa hacienda situata in una comunità molto pittoresca, ha un fascino tutto particolare ed e’ ricca di oggetti e arredi originali. Vicino ad Albuquerque.
• Danze Matachine. Introdotte in New Mexico dalla Spagna con i primi conquistadores, vengono ancora eseguite nel nord del New Mexico durante la Pasqua. Anche i nativi americani eseguono queste danze nelle quali gli uomini indossano cappucci neri. In inverno.
• Danze dei Comanche. Sono danze tradizionali che commemorano gli scontri tra gli spagnoli e le tribu indiane delle Grandi Pianure. Sono organizzate in piccoli e tradizionali villaggi spagnoli del nord del New Mexico.
• Ghost Ranch. Casa estiva della pittrice Georgia O'Keeffe è diventata oggi un centro conferenze e vacanza con molti interessanti workshop. Vicino ad Abiquiu.
• Abiquiu. O'Keeffe viveva nel villaggio di Abiquiu, che spesso ritorna con i suoi paesaggi nei quadri dell'artista. La sua casa si può visitare su prenotazione.
• Madrid. Importante cittadina mineraria nel passato, oggi è abitata soprattutto da artisti. Che con la loro presenza danno un tocco bohème ai caffè e ai negozi del luogo. A sud di Santa Fe.
• Città fantasma. Numerose in tutto il New Mexico sono quel che resta di piccoli centri abbandonati per mancanza di opportunità di lavoro. Hanno leggende interessanti. E interessanti fantasmi.
• Mabel Dodge Luhan House. Mabel Dodge Luhan era una donna di grande fascino, grandi amori e grandi ricchezze. Dopo un lungo soggiorno a Firenze parte per il New Mexico e si stabilisce a Taos all'inizio del ‘900. Diede vita a una "colonia" di intellettuali, che riconoscevano in lei un leader: da D. H. Lawrence a Carl Jung al fotografo Ansel Adams, suoi ospiti abituali. A Taos.
• Lincoln. E’ il paese di Billy the Kid, di cui in questo minuscolo villaggio dell'Ovest accuratamente restaurato sono esposti molti Memorabilia.
Posti da Visitare: del Presente
• Mercato Indiano. Il più importante - e famoso - show di arte indiana del mondo si tiene ogni anno sulla Plaza di Santa Fe, a fine agosto, dove attira centianaia di migliaia di visitatori e collezionisti di tutto il mondo e più di un migliaio di artisti. Che espongono tutta la loro produzione: dalle ceramiche ai tappeti e ai tessuti, dalla gioielleria alle sculture.
• Moda nativa. Designer e stilisti indiani già da qualche anno hanno trovato la strada del successo, frutto della loro capacità di fondere il gusto della tradizione con l'eleganza e il gusto etnico della moda contemporanea. Presentano, su appuntamento, le loro collezioni.
• Pow-wow. Partecipare a un pow-wow è il modo migliore per avvicinare la cultura dei nativi americani che in queste cerimonie esprimono al massimo livello la propria cultura.
![]() |
Nick Herrera |
• Mercato spagnolo. Manifestazione annuale, che si tiene all'aperto, dove gli artisti espongono il meglio della loro produzione. Ogni anno animatissima. In vendita, statue sacre, ricami, oggetti di latta, ceramiche, tessuti e tappeti, gioielli, ma anche mobili e ferro battuto. Agli artisti più giovani è riservata una sezione speciale. In contemporanea si tiene anche un mercato di arte di ispirazione contemporanea. Un’edizione minore si tiene a dicembre.
• Tessuti. La tessitura nello stile Rio Grande, importato dagli spagnoli in New Mexico, si trova ancora nella zona nord dello Stato, in particolare a Chimayo e Los Ojos.
• Opera di Santa Fe. In 50 anni di storia ha portato in scena grandi stelle della lirica e spettacoli prodotti da grandi compagnie. All'aria aperta, il teatro è a sua volta un'opera d'arte. Stagione: da luglio ad agosto.
• Flea Market. Di tutto e di più si può acquistare in questo frequentatissimo mercatino all'aperto, che si tiene durante i week end nella bella stagione. A nord di Santa Fe.
• SITE Santa Fe Biennale. Ispirata a quella di Venezia, questa manifestazione ospita ogni due anni la parte più provocatoria dell'arte contemporanea. E’ anche sede di mostre. In Santa Fe.
• Case e giardini. Sono molti i giardini e le case spettacolari sottratti agli occhi indiscreti dei passanti dalle pareti adobe. Alcune possono essere visitate su specifica richiesta.
• Rodeo. Per tutti i gusti: dai tori ai vitelli ai montoni, dalle gare più violente alle piccole manifestazioni nei villaggi, per soddisfare gli appassionati di mondo western.
• Grande fratello spettacolare. 27 enormi antenne radio per ascoltare le voci dallo spazio. Vicino a Socorro.
• UFO/Roswell. Storia o leggenda, si continua a credere che nel 1947 una nave spaziale sarebbe caduta nel deserto vicino a Roswell. Anche se il governo insiste nel dire che si trattò di una sonda meteo, Roswell è l'icona di chi crede negli UFO. Ai quali è dedicato un curioso museo a Roswell, città che ospita a luglio anche un UFO Festival.
• Santa Fe Film Festival. Organizzato ogni anno, durante il primo week end di dicembre, offre il meglio della produzione mondiale: film, documentari, numerosi dei quali sono in anteprima. La stessa organizzazione cura la programmazione cinematografica annuale della sala nel CinemaCafe.
• Altre culture. Dar al Islam è un centro educativo musulmano con moschea, che si trova vicino ad Abiquiu. La più vasta comunità di sikh del nord America, Siri Singh Sikh Dharma, si trova a Santa Cruz. La città di Santa Fe ospita un piccolo gruppo di rifugiati politici del Tibet nel quadro di un progetto patrocinato dall'Onu.